La Casa di riposo è costituita da due edifici fra loro collegati: uno più basso e antico (il villino, che ha quasi un secolo), occupato prevalentemente dalle suore; l’altro più alto e recente (costruito negli anni 1967 – 70) abitato dalle signore (e dalla suora pronta all’intervento notturno). L’edificio più alto fa angolo con via G. Pascoli ed è prossimo al viale Don Minzoni, uno dei viali a più corsie che delimitano il centro di Firenze. La Casa rientra nel Quartiere 2, quello di Campo di Marte (uno dei cinque nei quali è divisa la città) e fa parte della Parrocchia della Madonna della Tosse (la chiesa è a poche decine di metri dalla Casa). Un giardino molto vicino è quello davanti alla chiesa parrocchiale; un parco ampio e bello, a qualche centinaio di metri, è quello denominato Giardino dell’Orticoltura.
Nelle vicinanze della Casa si trovano le fermate di più linee degli autobus ATAF: 25, 12, 1, 7, C1. L’automobile si può parcheggiare davanti alla chiesa della Madonna della Tosse, ai lati dell’omonima via e, poco più lontano, nel parcheggio sotterraneo del Parterre.